Skip to main content

Villirillo, C., Perdighe, C., Cirimbilla, E., & Franceschini, G. (2021). Promuovere la felicità: uno studio pilota con un campione di ragazzi con Disturbo Specifico di Apprendimento. Psicoterapia cognitiva e comportamentale 27(1), 17-44.

APA Citation

Villirillo, C., Perdighe, C., Cirimbilla, E., & Franceschini, G. (2021). Promuovere la felicità: uno studio pilota con un campione di ragazzi con Disturbo Specifico di Apprendimento [Promoting happiness: a pilot study on adolescent’s sample population with Specific Learning Disorder]. Psicoterapia cognitiva e comportamentale, 27(1), 17-44. DOI: 10.14605/PCC2712102

Publication Topic
ACT: Empirical
Publication Type
Article
Language
Italian
Keyword(s)
Felicità, Acceptance and Commitment Therapy, Adolescenti, Disturbo specifico di apprendimento, Relazioni interpersonali, Happiness, ACT, Adolescents, Specific learning disorders, Interpersonal relationship
Abstract

Le relazioni interpersonali soddisfacenti, in particolar modo con i pari, sembrano avere un ruolo critico per il senso di benessere in età evolutiva. Anche nei ragazzi con disturbo specifico di apprendimento (DSA), che hanno nell’80% dei casi problematiche di tipo relazionale, la presenza di alti livelli di supporto sociale è un fattore di protezione e predice risultati migliori per la salute mentale. L’obiettivo di questo lavoro è valutare un protocollo sperimentale di promozione del benessere che mira a migliorare la qualità e la quantità delle relazioni interpersonali e valutare l’effetto previsto su sintomi di ansia e depressione secondari al disturbo di apprendimento. L’ipotesi è che migliorando la qualità e la quantità delle relazioni interpersonali, aumenteranno anche l’autostima, la percezione di competenza e di autoefficacia e dunque il benessere psicologico. Ci si aspetta anche un effetto benefico sui risultati scolastici. Il protocollo è basato su procedure e tecniche cognitivo-comportamentali, nello specifico ristrutturazione cognitiva, e procedure dell’Acceptance and Commitment Therapy; si sviluppa in 10 sedute a cadenza settimanale, più 2 di follow-up a cadenza quindicinale. Il campione è costituito da 6 persone con età compresa tra i 12 e i 15 anni che abbiano già completato l’intervento di tutoraggio sul DSA o che siano in trattamento da almeno un anno. Dall’analisi qualitativa dei dati pre e post-trattamento emerge una riduzione dei sintomi di ansia e depressione rilevati nella fase di pretrattamento, un aumento dell’autostima, dell’autoefficacia e un aumento della qualità e quantità di rapporti interpersonali. Inoltre, si è osservato un miglioramento nel rendimento scolastico. Le abilità acquisite sono confermate anche al follow-up di un mese.

Satisfying interpersonal relationships, especially with peers, seems to play a critical role in the well-being perception in the developmental age. Even among children affected by Specific Learning Disorder (SLD), who have relational issues in 80% of cases, the presence of high levels of social support is a protective factor and predicts better mental health outcomes. The goal of this work is to evaluate an experimental protocol of well-being promotion, which aims to improve the quality and quantity of interpersonal relationships as well as to reduce the symptoms of anxiety and depression related to the learning disorder. The hypothesis is that improving the relationships quality will also increase self-esteem, the perception of competence and self-efficacy and thus psychological well-being by decreasing the symptoms of anxiety and depression related to the SLD. A positive effect on the school achievement is also expected. The protocol is based on CBT procedures and techniques, specifically cognitive restructuring and procedures of Acceptance and Commitment Therapy, and it is structured by 10 sessions on a weekly basis, plus 2 follow-up sessions on a fortnightly basis. The sample consists of 6 people between 12 and 15 years of age who have already completed the SLD tutoring intervention or who have been under treatment for at least one year. The qualitative analysis of the results shows that there is a reduction in the symptoms of anxiety and depression detected in the pre-treatment phase, an increase in the self-esteem, self-efficacy and in the quality and quantity of interpersonal relationships. Furthermore, an improvement in academic performance was observed. The skills acquired are also confirmed at the one-month follow-up.